Lo Sri Lanka, perla dell’Oceano Indiano, è una destinazione che incanta i viaggiatori con la sua ricca storia, la natura lussureggiante e la cultura millenaria. Un’isola che, pur essendo relativamente piccola, offre una varietà di paesaggi e di esperienze che la rendono unica al mondo. Per un viaggio alla scoperta dello Sri Lanka le alternative sono numerose e le località rispondono a diverse tipologie di viaggio: dal relax all’avventura, dalla cultura allo sport.
Sri Lanka: dove si trova e informazioni utili
Lo Sri Lanka è un’isola situata a sud dell’India. Ha una posizione strategica che nei secoli ha favorito scambi commerciali con diverse civiltà, incidendo molto sulla cultura e la cucina locali. Oggi conta oltre 22 milioni di abitanti e, grazie alla sua bellezza incontaminata, attrae sempre più turisti da tutto il mondo.
A tal proposito, il governo della Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka ha dato il permesso di viaggiare senza visto per l’Italia e altri 34 paesi a partire da ottobre 2024 e con la durata di 30 giorni. È una prima prova di apertura al mondo per favorire il flusso turistico. Il clima è tropicale e le temperature sono elevate in tutte le stagioni. Si caratterizza però per la stagione dei monsoni, durante la quale arrivano delle piogge abbondanti. Sebbene la lingua ufficiale sia il singalese, si parla molto bene l’inglese, sempre per via dei commerci.
Come si arriva in Sri Lanka
Lo Sri Lanka si raggiunge con un volo diretto dall’Italia con partenza da aeroporti come Milano o Roma e dura circa 10 ore. In alternativa si può scegliere un volo con scalo in diverse città d’Europa. In base al tipo di compagnia e al tipo di volo il viaggio può durare tra le 13 e le 15 ore. Sull’isola ci sono due aeroporti internazionali, anche se il principale è Bandaranaike International Airport, situato a Katunayake, che dista circa 30 chilometri da Colombo, la capitale dell’isola.
Prima della partenza, su questo sito si possono trovare informazioni sulle assicurazioni viaggio che tutelano i passeggeri in merito alla copertura sanitaria, del bagaglio e di eventuali problemi prima e dopo il volo. Viste le distanze e la diversa gestione degli aspetti sanitari e burocratici, è utile stipulare una polizza viaggio.
Cosa vedere in Sri Lanka
In Sri Lanka le cose da vedere sono numerose. Ci sono tantissime attrazioni turistiche che possono soddisfare i gusti di ogni viaggiatore. Al primo posto tra le mete dell’isola ci sono le città antiche e i templi, che condurranno il visitatore in un’atmosfera unica, a contatto con culture e storie molto differenti da quelle europea. Lo Sri Lanka è inoltre rinomato anche per le spiagge da sogno, caratterizzate da sabbia bianca e acque cristalline. Tra le più famose ci sono Bentota, Unawatuna e Mirissa.
Immancabile poi la visita alle piantagioni di tè sulle colline di Nuwara Eliya, durante le quali si potranno degustare anche le varietà più insolite di questa bevanda. Lo Sri Lanka è ideale anche per gli amanti della natura, grazie alla presenza di parchi nazionali, come lo Yala, Udawalawe e Wilpattu, nei quali si possono avvistare elefanti, leopardi, orsi e una vasta varietà di uccelli. Oltre ai luoghi sono tante anche le attività da poter svolgere in Sri Lanka, come il trekking, il surf, lo yoga, la meditazione e l’Ayurveda, la medicina tradizionale indiana.
Cosa vedere a Colombo, capitale dello Sri Lanka
Colombo, conosciuta anche con il nome di “Giardino d’Oriente”, è una città cosmopolita e in continua evoluzione. Si trova nella parte occidentale dell’isola ed è il punto di arrivo per molti viaggiatori. Merita una visita per scoprirne le peculiarità e lasciarsi travolgere dalla brulicante atmosfera che unisce la bellezza del passato alla modernità. Tra i luoghi da visitare ci sono il bazar di Pettah, tra i quartieri più antichi della città e Fort, zona in cui ci sono edifici modernissimi. A Colombo si trova anche il National Museum, la più importante istituzione culturale del paese.
Meta culturale: la città di Kandy
Kandy è la capitale dell’ultimo regno singlalese e si trova a circa 100 km da Colombo. Viene considerata la capitale culturale del paese per il Tempio del Sacro Dente, in cui è custodito un dente di Buddha. Qui inoltre si svolge la perahera, una processione in omaggio alla reliquia, che è tra le cerimonie più spettacolari dell’Asia.
Quando andare in Sri Lanka
Lo Sri Lanka è interessato da due monsoni diversi e ci sono vari microclimi nell’isola. Non è dunque semplice individuare il periodo più indicato. La scelta dipende dalle attività che si desiderano svolgere. Il consiglio è di scegliere i luoghi e le cose da fare e poi verificare il clima durante l’anno. In generale è il nord dell’isola ad avere il clima favorevole tutto l’anno. Sebbene il paese sia generalmente sicuro, è utile anche verificare sul sistema Viaggiare Sicuri del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione se ci sono delle accortezze di cui tenere conto o delle comunicazioni da fare.